Visite specialistiche Ginecologiche
Visite specialistiche Ostetriche
Visite Senologiche
Visite Menopausa
Ecografie ostetriche e ginecologiche
Monitoraggi Follicolari
Chinesiterapia-osteopatia
Contraccezione (Pillola, spirale e impianto sottocutaneo)
Percorso Preparto
Età evolutiva (Pubertà ed adolescenza)
Infertilità di coppia e sterilità
Sessuologia
IVG (Interruzione della gravidanza)
Nutriceutica
Ultrascreen (Translucenza nucale e Bitest)
Screening per DNA fetale
Pap Test
Test Papilloma Virus (HPV-DNA)
Tamponi Vaginali Completi (malattie sessualmente trasmesse)
Verity Test (Test avanzato per disturbi metabolici: Diagnosi di 101 patologie)
Test HIV
La moderna definizione di salute afferma che essa sia uno stato che comprende diversi aspetti concatenati: il benessere fisico, quello mentale e sociale. Lo Studio Medico Ginecologico di viale Monza, condividendo tale approccio, è impegnato ad offrire alle donne un aiuto professionalmente aggiornato per la prevenzione e la cura del loro benessere, attraverso consulenze e prestazioni adeguate ad ogni fase della vita femminile. Non va infatti dimenticato che il corpo della donna evolve nel corso della vita. E' dunque importante che le donne imparino a capire questi passaggi, a viverli con maggior consapevolezza e serenità e che siano aiutate ad accettare i mutamenti connessi.
Alcuni genitori sono oggi confrontati ad uno sviluppo sessuale precoce dei figli. Non è facile per essi gestire la loro maturità fisica dovendo fare i conti con una loro complessiva immaturità emotiva e psicologica. In questa fase la consulenza ginecologica può aiutare i genitori e le loro figlie ad affrontare questa fase con delicatezza ed efficacia e nel caso di necessità terapeutica orientarli verso centri specializzati per gli accertamenti.
L'età fertile della donna richiede una adeguata capacità di gestione della propria salute ginecologica fatta di visite periodiche (1 volta all'anno) e di esami preventivi. La scelta di regolare responsabilmente la propria fertilità domanda ad ogni donna sessualmente attiva anche la scelta di un metodo contraccettivo compatibile con il proprio corpo, con la propria visione della vita, con i tempi della famiglia e i ritmi del lavoro. Per ogni donna un periodo speciale della vita è rappresentato dalla gravidanza. Il monitoraggio della crescita fetale e il sostegno specialistico è in questa fase essenziale per ogni donna. Lo Studio Medico Ginecologico di viale Monza è particolarmente attento a questo memento e può offrire un supporto ecografico di eccellenza.
Si parla di Menopausa quando una donna vive un periodo di amenorrea per più di un anno. L'amenorrea è la scomparsa fisiologica e spontanea del ciclo mestruale di almeno 12 mesi. Il termine deriva dal greco: menos come mese e paucis cessazione. L'ovaio esaurisce la sua riserva follicolare che si manifesta con la sospensione della produzione di estrogeni e progesterone con una riduzione della quota di androgeni. L'arco di tempo in cui compare la menopausa va dai 45 ai 55 anni. Si tratta di un lasso di tempo vasto la cui variabilità dipende da fattori personali e socioculturali. Qualora essa comparisse prima dei 40 anni si parla di menopausa precoce. La menopausa appartiene a un complesso di trasformazioni a carattere funzionale e cliniche che si possono dividere in 3 fasi principali:
termine usato per definire il periodo di transizione antecedente alla menopausa. E' caratterizzato da irregolarità di ciclo e da irrequietezza spesso accompagnata da episodi di vampate di calore. La causa principale di questo corteo sintomatologico è il calo di progesterone e in particolare l'attività dell'ovaio non garantisce più il normale equilibrio degli estrogeni e del progesterone indispensabile alla regolarità del flusso. Come risposta a questo quadro abbiamo un aumento degli ormoni dell'ipofisi.
Rappresenta la fase di cessata produzione di estrogeni e progesterone da parte dell'ovaio. Il mestruo scompare e compaiono fastidiosi disturbi quali: vampate di calore, sudorazione, insonnia, cefalea, ansia, sensazione di depressione, solitudine, disturbi urinari, dispaurenia, secchezza della pelle, calo della libido, prurito vaginale, peluria, mastodinia artralgica, secchezza vaginale, aumento del peso. A questi sintomi si aggiunge la predisposizione a patologie croniche quali le malattie cardiovascolari, dislipidemia, osteoporosi... Questo periodo ha una durata di circa 5 anni.
Questa fase inizia dopo circa 5 anni dall'insorgenza della menopausa. Qui si manifestano le patologie croniche più gravi provocate dalla menopausa specialmente se la menopausa non viene trattata con terapie e abitudini di vita corrette.
Oggi con l'aumento della vita media femminile (80 anni )la menopausa rappresenta un lungo ponte tra l'età adulta e la vecchiaia che rende le donne vulnerabili. E' un periodo di profonda ristrutturazione dell'identità femminile che deve accettare un cambiamento fisico e mentale così radicale quanto difficile tanto da essere risentito da molte donne come una vera sciagura. L'allungamento della durata della vita impone però la necessità di preservare la salute fisica e mentale inclusa quella sessuale e di vivere questo periodo come una fase di arricchimento e maturazione della vita familiare e di coppia.
La diagnostica ecografica è oggi una metodologia clinica che sta assumendo sempre più importanza in ambito ostetrico e ginecologico. Grazie all'adozione di macchinari di ultima generazione e ad un costante investimento nella formazione e nell'aggiornamento ecografico, lo Studio Medico Ginecologico di Viale Monza ha fatto della diagnosi ecografica un suo fattore di eccellenza.
Oggi la donna tende a diventare madre più tardi che in passato e si osservano un aumento delle malattie della sfera riproduttiva. Il desiderio di procreare e la difficoltà ad attuarlo è uno dei motivi che può spingere una coppia a richiedere una consulenza ginecologica.
Trattare di infertilità significa rientrare in una tematica molto delicata, personale e intima. Spessissimo è vissuta dalla coppia con una grande sofferenza, a volte dissimulata e difficilmente condivisa con altri. Molto spesso l'infertilità di coppia legata a problematiche riproduttive viene diagnosticata molto tardi, quando anche le possibili cure risulterebbero inefficaci. Nei casi di infertilità la consulenza specialistica tende ad avviare una diagnosi con lo scopo di orientare verso le cure più adeguate normalmente dispensate in centri di II° livello sia in Italia che in ambito europeo.
Lo Studio Medico Ginecologico offre alle coppie che incontrano difficoltà ad arrivare al concepimento la possibilità di una diagnosi completa delle principali cause di infertilità maschile e femminile.
Un'attenzione specifica viene data dallo Studio Medioco Ginecologico al tema della prevenzione per LEI e per LUI. Infatti comportamenti e abitudini rischiose nell'ambito della sessualità possono rovinare nel tempo la capacità riproduttiva, così come una scarsa valutazione di una patologia trascurata, una contraccezione sbagliata o impropria, possono essere causa di guai maggiori
non solo nell'immediato ma anche nel futuro. L'attività di prevenzione/informazione/educazione è così orientata a sensibilizzare i giovani e gli adulti ad una sessualità responsabile e consapevole.
Consulenze per la fertilità
Supporto diagnostico e cure di primo livello (ecografie ed esami preconcezionali)
Informazione e orientamento verso strutture di II°
Per problemi di infertilità e sterilità lo Studio Medico Ginecologico di Viale Monza 48 ha avviato una collaborazione con la clinica Tahe Fertilidad di Murcia (Spagna).